Cosa è
E’ un’applicazione web che integra la gestione di un magazzino e la tracciatura degli “acquisti” effettuati da persone registrate in un’anagrafe.
Gli acquisti non vengono fatti dagli utenti attraverso una vera e propria transazione di denaro, ma a ciascun articolo viene assegnato un valore in punti e a ciascun utente viene assegnata una quota di punti “spendibile” mensilmente.
Mano a mano che si susseguono le spese, agli utenti viene scalato dalla dotazione mensile il controvalore in punti del loro carrello, fino al suo esaurimento.
Gestione del magazzino
- caricamento di tutte le merci in magazzino per la successiva vendita
 - verifica continua della disponibilità di merci e delle quantità in giacenza
 - controllo delle scadenze delle merci
 - produzione di documenti di rendicontazione dell’attività
 
Tracciatura degli acquisti
- registrazione di tutti gli oggetti presenti nel carrello della spesa di ogni acquisto
 - esecuzione di una serie di controlli sulla composizione del carrello (con controllo di non superamento di soglie e possibilità di forzare comunque l’acquisto)
 - emissione di un documento di acquisto (lo scontrino)
 
Altre funzioni
- abilitazione degli utenti alle diverse attività
 - caricamento dei punti mensili spendibili da ciascun utente
 - produzione di rendiconti specifici (per esempio, quello richiesto dalla AGEA)
 
Configurazione
Sono previste due configurazioni per l’utilizzo:
- accesso diretto attraverso l’applicazione web puntisolidali.it
 - accesso indiretto (come modulo aggiuntivo) dall’applicazione Ospoweb di Caritas Italiana
 
Costo di attivazione
Modulo Emporio di Ospoweb
E’ previsto un costo una tantum di € 500 (IVA inclusa) per l’attivazione.
Ciò dà diritto alla configurazione del servizio, alla manutenzione del software (correzione errori di malfunzionamento) e all’assistenza all’uso.
Punti Solidali
Sono previsti i seguenti costi:
- € 500 (IVA inclusa) per l’attivazione e il primo anno di attività
 - € 300 (IVA inclusa) per gli anni seguenti il primo